The Saadian tombs are sepulchres in Marrakech, Morocco, which date to time of the Saadian dynasty sultan Ahmad al-Mansur (1578-1603). They are located on the south side of the Kasbah Mosque. The tombs were discovered in 1917 and were renovated by the Beaux-arts service. The tombs have, because of the beauty of their decoration, been a major attraction for visitors of Marrakech.
The mausoleum comprises the interments of about sixty members of the Saadi Dynasty that originated in the valley of the Draa River. Among the graves are those of Ahmad al-Mansur and his family. The building is composed of three rooms. The most famous is the room with the twelve columns. This room contains the grave of the son of the sultan's son, Ahmad al-Mansur. The stele is in finely worked cedar wood and stucco work. The monuments are made of Italian Carrara marble.
From Wikipedia
-------------------------------------------------------------------
Le tombe Saadiane sono sepolcri situati a Marrakech, in Marocco, che risalgono al tempo della dinastia Saadiana del sultano Ahmad al-Mansur (1578-1603). Si trovano sul lato sud della Moschea Kasbah. Le tombe furono scoperte nel 1917. Il mausoleo comprende le sepolture di circa sessanta membri della dinastia Saadi che hanno avuto origine nella valle del fiume Draa.
Tra le tombe ci sono quelle di Ahmad al-Mansur e della sua famiglia. Il complesso è composto da tre stanze, la più famosa è la stanza con le dodici colonne. Questa stanza contiene la tomba del sultano e di suo figlio. La stele è in legno di cedro finemente lavorato e stucchi. I monumenti sono realizzati in marmo italiano di Carrara.