Life release at Daxiong Hall in Chongsheng Temple, Dali
Life release is a traditional Buddhist practise of saving the lives of beings that were destined for slaughter or in captivity. This practise is performed by all schools of Buddhism.
Buddhists free captive birds and animals in order to attain merit for themselves and loved ones.
Unfortunatyely some animals are captured for the explicit purpose of being released and a commerce of captive bird trade is born. The bird selling business custom in most temples began because rice farmers used to capture birds to prevent them from damaging their rice paddies. These birds were taken to temples and other spiritually significant locations and traded to worshippers via middlemen, who bought the captured birds from the farmers.
-------------------------------------------------------------------
La liberazione dalla vita è una pratica buddista tradizionale che consiste nel salvare la vita di esseri destinati alla morte o alla cattività. I buddisti liberano uccelli ed altri animali per ottenere meriti per se stessi e per i propri cari.
Sfortunatamente alcuni animali vengono catturati con l'esplicito scopo di essere liberati e nasce un commercio di uccelli in cattività. L'usanza di vendere uccelli nella maggior parte dei templi è iniziata perché i coltivatori di riso erano soliti catturare gli uccelli per impedire loro di danneggiare le loro risaie. Questi uccelli sono poi portati nei templi e in altri luoghi spiritualmente significativi e scambiati con i fedeli tramite intermediari, che hanno acquistato gli uccelli catturati dai contadini.